Risotto gamberi e pistacchio con scorze di agrumi

Risotto gamberi e pistacchio con scorze di agrumi
Scopri il protagonista

Président Burro Gourmet 225g

Burro Président

tps cuisson
TEMPO TOTALE: Più di 30 minuti
PORTATA: Primi
INGREDIENTI PER: 4 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star full star empty

Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana: preparato con condimenti e combinazione varie, riesce sempre a lasciare i commensali a bocca aperta. Se volete provare un accostamento ancora più audace, vi proponiamo la ricetta del risotto gamberi e pistacchio, rifinito dalla nota rinfrescante delle scorze di agrumi. Capace di richiamare sia il mare che la terra con il suo sapore fresco e prelibato, questo condimento si adatta a qualsiasi occasione, quindi è perfetto da servire come piatto unico a una cena con gli amici oppure insieme alle portate di un ricco menu delle feste di Natale o di Pasqua.

Non sapete come fare i risotti e preferite un’opzione diversa? Non preoccupatevi, il condimento si adatta a qualsiasi tipo di pasta, lunga o corta, anche se è con il riso che riesce a dare il meglio di sé. Non scoraggiatevi, anche se siete alle prime armi con questa ricetta otterrete un risultato prelibato.
Tra antipasti, primi e secondi piatti, questo risotto conquisterà i palati dei vostri ospiti con i suoi aromi inconfondibili. La ricetta non sarebbe completa, però, senza il burro Président Gourmet: la sua consistenza, infatti, dà vita a un composto cremoso e avvolgente, perfetto per dare un tocco di novità in più alla base di questo piatto.

Oltre ad essere ricca di gusto, questa pietanza accontenta tutti, grandi e piccoli, persino le persone che preferiscono prodotti senza glutine.
Come se non bastasse, è anche semplice da preparare: il procedimento può essere realizzato in casa con tutti gli utensili che avete a vostra disposizione in cucina e gli ingredienti previsti dalla ricetta.

Seguite con attenzione i vari passaggi per ottenere un risultato degno di chef!

Ingredienti

  • 300 gr di riso carnaroli
  • 60 gr di burro Président Gourmet
  • 16 gamberi
  • 40 gr di granella di pistacchi
  • Scorza di mezzo limone
  • Qualche rametto di timo
  • Brodo vegetale o fumetto di pesce q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco o brandy
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Cominciate la preparazione del vostro risotto dalla pulizia dei gamberi: privateli del guscio ed eliminate il filetto nero che si trova all’interno. Una volta eseguita quest’operazione per tutti i gamberi, sciacquateli sotto abbondante acqua corrente e tamponateli, in modo tale da mantenere intatta la polpa.

In una risottiera, fate fondere 20 grammi di burro Président Gourmet, aggiungete metà della scorza di limone e versate i gamberi: salate e pepate a piacere. Fate rosolare un po’ e sfumate con un goccio di vino bianco o di brandy. Fate cuocere per un paio di minuti e, una volta pronti, estraete i gamberi cotti e metteteli da parte.

Tenete il fondo di cottura nella risottiera e aggiungeteci altri 20 grammi di burro Président Gourmet. Fatelo sciogliere a dovere poi versate e fate tostare il riso: sfumate con il restante vino o brandy, fate evaporare e cominciate ad aggiungere un po’ per volta il brodo caldo, sempre mescolando. Il brodo può essere sia vegetale (a base di carota, sedano e cipolla), sia il fumetto di pesce, che si differenzia della bisque per la sua limpidezza e per il sapore leggero.

Portate a cottura il riso, procedete a mantecare con il burro Président Gourmet rimasto, aggiungete i gamberi e profumate con scorza di limone, un pizzico di pepe nero macinato e delle erbe aromatiche, come qualche rametto di timo esfoliato.

Una volta terminato, spegnete il fuoco e impiattate il vostro risotto. Una volta riposto nei piatti, procedete a guarnire con un’abbondante spolverata di granella di pistacchi; saranno loro a donare la consistenza crunchy al vostro piatto!

Ora il risotto è pronto per essere portato in tavola: ricordate di servirlo ben caldo. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

Il risotto gamberi e pistacchio è un piatto molto versatile, da preparare con le combinazioni che più vi piacciono. Provate, per esempio, ad accostare i gamberi ai pomodorini o ai piselli: il procedimento è lo stesso. Se alla base del piatto non volete rinunciare alla verdura, potete provare anche il risotto con gamberi e zucchine, una ricetta classica e ricca di gusto, o il risotto agli spinaci, un piatto semplice ma super saporito.

Volete apportare qualche altra modifica al piatto? Per donare una nota ancora più agrumata al piatto, potete aggiungere del succo di limone, che si accosta molto bene alla dolcezza dei crostacei, conferendogli un retrogusto più deciso.

Non siete fan dell’effetto crunchy? Potete decidere di sostituire la granella di pistacchi con il pesto di pistacchio, ottenuto frullando pistacchi, olio, foglie di basilico e formaggio grattugiato. Adagiate qualche cucchiaino di questa crema per guarnire i vostri piatti e vedrete che conquisterete tutti i commensali.

Passando ai suggerimenti per la realizzazione del piatto, riguardo la cottura dei gamberi, che possono essere di varia grandezza, usate una pentola bassa o una padella, versate un filo d’olio extravergine oppure dell’olio Evo e, se lo gradite, lasciateli soffriggere insieme a uno spicchio d’aglio e del peperoncino. Una volta che li avete fatti sfumare col vino, potete impreziosirne il sapore, aggiungendo anche un cucchiaino di prezzemolo tritato.

Infine, per quanto riguarda la tipologia di riso oltre al carnaroli che vi abbiamo proposto in questa ricetta, potete utilizzare anche l’Arborio, perché rimane al dente e rende il risotto ancora più cremoso.

Che aspettate? Correte ai fornelli e preparate questa ricetta, tutti i vostri ospiti ne saranno deliziati!