Pasta brisée

Pasta brisée
Scopri il protagonista
Président Burro Gourmet 225g
Burro Président
tps cuisson
TEMPO TOTALE: 30 minuti
PORTATA: Snack e dolci / Antipasti
INGREDIENTI PER: 6 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Se siete a corto di idee per un brunch fuori dal comune o volete realizzare una pietanza sfiziosa e delicata per stupire i vostri amici, provate a realizzare la pasta brisée.

A differenza della pasta sfoglia e della pasta frolla, questa ha una consistenza più compatta e morbida, perfetta per accogliere ripieni sostanziosi. Infatti, questa pasta friabile è ottima per realizzare torte salate con formaggi, verdure saltate in padella e salumi, quiche, dolci e tartellette. L’uso del Burro Président rende ancora più speciale questa ricetta: morbido e vellutato è perfetto per amalgamare tutti gli ingredienti ottenendo un trionfo di sapori senza precedenti.

Come se non bastasse, si può cucinare per tutte le occasioni: tra gli antipasti di un ricco buffet di Natale, oppure come portata unica al posto dei classici secondi piatti o per una cena gourmet con amici e parenti. La potete gustare appena sfornata durante le fredde giornate invernali o anche a temperatura ambiente, bella croccante in riva al mare d’estate.

Oltre a essere gustosa, la pasta brisée si prepara in circa mezz’ora nella cucina di casa e prevede l’uso di pochi ingredienti per la ricetta; quindi, non c’è nemmeno il bisogno di andare a fare la spesa. Tutto quello che dovete fare è seguire passo dopo passo il procedimento: facendo attenzione alle dosi, alla fine otterrete come risultato una fantastica base da riempire con gli ingredienti che preferite. Destreggiatevi come degli chef in cucina e realizzerete una pasta brisée perfetta per le vostre pietanze, talmente deliziosa che soddisferà tutti, persino i bambini.

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 125 g di Burro Président
  • 1 pizzico di sale
  • 70 g di acqua fredda

Preparazione

Di seguito troverete i vari passaggi da seguire per realizzare una gustosa pasta brisée, talmente buona che avrà un successo strepitoso.

Iniziate la preparazione prendendo il burro direttamente dal frigorifero. Tagliatelo a cubetti e mettetelo dentro una ciotola. Successivamente, prendete la farina e setacciatela accuratamente per evitare la formazione di grumi. Unite il burro alla farina e lavorateli aggiungendo un pizzico di sale. Continuate per qualche minuto, finché gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro.

Appena vedete che si è formato un composto sabbioso, versate piano piano l’acqua fredda e intanto impastate a mano, sfruttando la punta delle dita. Se lo avete, potete usare anche un mixer: in questo caso mettete dentro gli ingredienti nello stesso ordine e frullate fino a che l’impasto non è omogeneo.

Appena otterrete un composto compatto, spostatelo su una spianatoia, formate una palla, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo necessario, estraete l’impasto dal frigo, togliete la pellicola e stendetelo. Per aiutarvi, mettetelo tra due fogli di carta forno e tirate con il mattarello fino a che non raggiungete lo spessore desiderato.

A questo punto prendete uno stampo per torte, precedentemente imburrato, e stendeteci all’interno la pasta, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.

La pasta brisée è pronta per essere usata come base per creare delle gustose pietanze. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

In questa sezione troverete consigli e varianti che renderanno la vostra pasta brisée ancora più buona.

Un primo suggerimento è quello di usare il burro freddo, quindi subito dopo averlo estratto dal frigorifero senza lasciarlo ammorbidire. Fate attenzione, inoltre, a non lavorare troppo i vari ingredienti perché il rischio è che l’impasto diventi eccessivamente elastico e non abbastanza friabile.

Per quanto riguarda la farcitura, invece, potete provare tante ricette dolci e salate. Per le calde giornate estive, perché non preparare una bella crostata di frutta con crema pasticcera o crema al limone? Per il ripieno realizzate una crema a base di zucchero, uova, limoni, burro e farina e fate scaldare il tutto nel latte per qualche minuto dentro un pentolino.

Se preferite le ricette salate, invece, potete pensare di realizzare una torta salata o un rotolo con ricotta e spinaci saltati in padella. Un’altra idea per scaldarsi durante l’inverno è quella di provare altre creme, come quella di zucca con l’aggiunta della pancetta tagliata a cubetti e fatta rosolare. Pulite la zucca, sminuzzatela e mettetela dentro un mixer con dell’acqua; lavoratele fino a che non otterrete una purea. Versate il tutto dentro l’impasto e fate cuocere.

Volete realizzare una versione altrettanto gustosa della pasta brisée senza glutine? Potete utilizzare una farina apposita, come quella di riso, e seguire il medesimo procedimento.

Che aspettate? Mettetevi ai fornelli e preparate questa gustosa base per dare vita a pietanze super gustose!