Fonduta Bourguignonne

Fonduta Bourguignonne
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 4 persone

La bourguignonne è una preparazione tipica della tradizione francese, un piatto molto conviviale che unisce il caratteristico sapore della carne con il sapore deciso e fortemente aromatico delle salsine dentro alle quali viene intinta. Golosa e divertente da preparare la bourguignonne è un piatto gustoso e apprezzato da tutti.

Preparazione

Per preparare la fonduta bourguignonne prendete un pentolino e scaldate l’olio extra vergine d’oliva.
Tagliate a cubetti il filetto di manzo e disponetelo nei piatti dei commensali.
Tagliate il Roquefort Président a cubetti e in un pentolino fate sciogliere il Burro Président, poi unite la panna ed infine il Roquefort, mescolate fin quando il formaggio si sarà sciolto e la salsa sarà densa.
Versate l’olio caldo nell’apposito contenitore da fonduta e sistematelo al centro della tavola con il fornellino acceso.
Versate la salsa al Roquefort Président in una ciotolina, fate lo stesso con la maionese, con la salsa Dijonnaise e la salsa Remoulade. Disponetele vicino alla fonduta.
Servite la vostra fondue bourguignonne con le forchettine apposite.

Curiosità

Nonostante il nome, la fonduta bourguignonne è un piatto di origine svizzera che consiste in cubetti di carne scelta di manzo che vengono cotti nell’olio bollente e poi accompagnati a salse di vario tipo.
È un piatto di innata convivialità: ogni commensale è dotato di una forchetta lunga con la quale, dopo aver infilzato il suo pezzo di carne, lo mette a cuocere in un recipiente comune al centro del tavolo.
Le salse che accompagnano questa preparazione possono variare molto anche secondo la fantasia e il gusto dei commensali. Senza dubbio non può mancare la maionese, la salsa remoulade e la salsa dijonnaise, ma si possono preparare altre salse a proprio gusto e piacimento.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati