Quiche Funghi

Quiche Funghi
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Media
  • 8 persone

Una golosa Quiche ai funghi, con i prelibati porcini e il gustoso Tronchetto di Capra Président.
È una torta salata facile e veloce dal gusto davvero delizioso.

Preparazione

Per realizzare la vostra Quiche ai funghi dovete mettere a lessare le patate e preriscaldare il forno a 220°.

Lavorate il Tronchetto di Capra Président con il latte, l’olio, 2 uova e un po’ di sale.

Mescolate la farina con il lievito, poi unitela al composto di Tronchetto di Capra Président setacciandola, eviterete così i grumi, poi mescolate fino ad ottenere un impasto elastico.

Ungete con la noce di Burro Président una tortiera da 26 cm di diametro e disponetevi l’impasto premendo bene sui bordi.

Una volta pronte le patate, sbucciatele ancora calde e tagliatele a rondelle, pulite i funghi e tagliateli a fettine, tritate il coriandolo.

Tritate la cipolla, poi sciogliete 50 g di Burro Président in una padella, appassitevi la cipolla, poi unitevi i funghi e fate cuocere a fuoco basso.

Aggiungete le patate e mescolate per insaporire, aggiustate di sale e pepe e aggiungete la noce moscata e il coriandolo tritato.

Distribuite il composto nella tortiera ed infornate per 25 minuti.

Nel frattempo sciogliete il Burro Président rimasto poi fatelo raffreddare; separate il tuorlo dall’albume delle 3 uova rimaste, schiumate il Burro Président e unitelo ai tuorli.

Trascorsi i 25 minuti, distribuite il composto d’uova sulla quiche e fate cuocere ancora 5 minuti.

Servite la vostra Quiche ai funghi calda.

Curiosità

I funghi sono un ingrediente molto apprezzato nella cucina; danno un buon sapore alle preparazioni pur rimanendo molto leggeri.

Si accompagnano a preparazioni dal gusto semplice e dalla facile esecuzione, ma sono anche valorizzati da ricette elaborate e dal gusto raffinato.

La quiche, regina delle tavole francesi, si presta molto bene alla preparazione di ricette con i funghi, poiché il loro sapore viene impreziosito anche dai formaggi, sia cremosi che a pasta più consistente, ottenendo una torta salata davvero gustosa.

Questa ricetta è facile e veloce: con pochi ingredienti si ottiene un pasto goloso e nutriente.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati