Crêpes ai funghi

Crêpes ai funghi
  • Più di 30 minuti
  • Crêpes
  • Bassa
  • 4 persone

Le crêpes ai funghi sono una preparazione sfiziosa e ricca di sapore.
Si preparano facilmente e sono adatte anche a chi non ha molto tempo per cucinare ma vuole viziarsi con un pasto goloso e ricco di sapore.
Per questa ricetta troverete il Burro Président e il Tronchetto di Capra Président.

Preparazione

Per preparare le crêpes ai funghi pulite i porcini e tagliateli a cubetti, poi prendete una padella e aggiungete 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, gli spicchi d’aglio schiacciati e i funghi; quindi fate cuocere per qualche minuto.
Aggiustate di sale e pepe, poi aggiungete il prezzemolo; tenete da parte.
In una ciotola unite le uova e sbattetele, poi aggiungete la farina e mescolate con cura.
Unite il latte amalgamando bene il composto.
Fate riposare in frigorifero per qualche minuto.
Scaldate una padella con il Burro Président, versate poco impasto e distribuitelo in uno strato sottile; lasciate cuocere a fuoco dolce.
Appena la crêpe si staccherà dalla padella, giratela e continuate a cuocerla per un minuto; procedete in uguale maniera preparando tutte le crêpes.
Disponete ora le crêpes così ottenute su un piatto, spalmatele con il Tronchetto di Capra Président e disponete i funghi.
Piegate le crêpes a metà e successivamente a metà ancora, ottenendo uno spicchio.
Servite le vostre crêpes ai funghi calde.

Curiosità

Le crêpes hanno un’origine antica e derivano dal nome latino crispus che significa arricciato, ondulato, o dal termine greco krispos, che significa avvolto, arrotolato. Sono simili alle gaufres o waffel, tipiche del Belgio, della Germania, della Scandinavia e dei Paesi Bassi.
Oggi si possono preparare anche con la farina di frumento ed è interessante sapere che nel medioevo si utilizzava il vino al posto del latte.
Sono preparazioni che possono essere gustate sia dolci che salate: rinomatamente l’impasto è neutro per permettere la diversità di preparazione.
Per preparare le crêpes occorrono pochi e semplici ingredienti: farina, uova e latte; l’impasto va fatto riposare e cotto lentamente in una padella ben calda unta con una noce di burro.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati