Crêpes Olandesi

Crêpes Olandesi
  • 30 minuti
  • Crêpes
  • Bassa
  • 4 persone

Le crêpes olandesi costituiscono una preparazione dolce adatta ad una ricca colazione piena di energia.

Si possono gustare anche a merenda o come dolce a fine pasto, il loro dolce sapore è veramente buono e goloso.

Preparazione

Per preparare le crêpes olandesi dovete prendere una ciotola e versarvi il sale e le due farine setacciandole.

Scaldate il latte che deve essere tiepido; aggiungete alle farine il lievito e il latte tiepido, poco per volta, mescolando con una frusta.

Fondete il Burro Président e aggiungetelo all’impasto, poi unite l’uovo, mescolate e rendete la crema omogenea.

Coprite l’impasto con la pellicola e fate riposare 10 minuti.

Scaldate una padella ed ungetela con pochissimo Burro Président, aiutandovi con un cucchiaio da cucina, versate pochissimo impasto, formando tante piccole crêpes; lasciate rapprendere e non appena il centro si sarà rassodato, giratele e continuate la cottura sull’altro lato.

Disponete le vostre crêpes olandesi su un piatto e servitele cospargendole con zucchero a velo.

Curiosità

Le crêpes olandesi sono una deliziosa preparazione a base di farina, latte e uova, cotta nel burro e bella dorata.

Questa preparazione della tradizione francese subisce l’influenza dell’Olanda; ricorda infatti i noti Poffertjes, conosciuti appunto come crêpes olandesi.

Questo dolce, a differenza delle crêpes tradizionali, si prepara con una pastella di farina di grano saraceno e lievito, successivamente cotto in un’apposita padella con diversi stampini e poi servito con zucchero a velo e burro.

Questo dolce è adatto sia come fine pasto ma anche come colazione energetica o per una merenda sfiziosa, e per i più golosi, è possibile prepararle per poi gustarle nei picnic all’aria aperta.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati