Crêpes con salsiccia e brie

Crêpes con salsiccia e brie
  • Più di 30 minuti
  • Crêpes
  • Bassa
  • 4 persone

Le crêpes con salsiccia e brie sono un piatto unico invernale e molto gustoso.

Una ricetta rustica deliziosa, da assaporare quando è ancora bella fumante.
La farcia ha un sapore carico, grazie all'unione golosa di salsiccia e Brie Président. 


Una pietanza dall'esecuzione semplice, che risulta particolarmente adatta da portare in tavola in occasioni informali.

 

Preparazione

Se volete cucinare delle ottime crêpes con salsiccia e brie, dovete prima di tutto prendere una ciotola e setacciare al suo interno la farina.
Poi incorporate le uova sbattute in precedenza insieme ad un pizzico di sale. 

 

Girate con cura gli ingredienti e quando saranno ben amalgamati, stemperateli con il latte.
Quindi unite l'olio di mais e mescolate ancora.
Una volta che la pastella sarà ben mescolata, mettetela a riposare in frigorifero per un'ora

 

Nel frattempo dedicatevi alla farcitura.
Prendete le salsicce e punzecchiatele.
Mettetele a cuocere in un tegame, sistemandole su un letto di carota, cipolla, prezzemolo, aglio e peperoncino tritati.
Bagnatele con il vino, l'olio di mais e con tanta acqua quanta ne occorre affinché risultino quasi del tutto coperte dal liquido. 

 

A questo punto aggiungete anche la salsa di pomodoro e rimettetele sul fuoco, di modo che possano cuocere dolcemente fino a quando il fondo di cottura sarà ben ristretto. 

 

A cottura ultimata, spezzettate le salsicce, rimettetele nel loro sugo, uniteci lo sherry e fatele riscaldare nuovamente per 4-5 minuti.
Dopodiché lasciatele in attesa e procedete alla cottura delle crêpes. 

 

Prendete una padella antiaderente di medie dimensioni, spennellatela con il burro Président, fatela riscaldare per bene e versateci dentro 2 cucchiai di pastella.
Lasciatela sul fuoco due minuti per ciascun lato e poi mettete la crêpe realizzata da parte.
Proseguite in questo modo fino ad esaurire completamente il composto. 

 

Farcite tutte le crêpes ottenute con l'intingolo di salsiccia e con una fettina di Brie Président. 

 

Concludete le vostre crêpes con salsiccia e brie ripiegandole a libro, adagiandole dentro ad una teglia ed infornandole per 5 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Servitele calde.

 

Curiosità

Lo Sherry è il nome inglese con cui viene commercializzato un vino liquoroso spagnolo, che si chiama Xeres o Jerez.
Il suo nome deriva dell'area vinicola della Spagna meridionale in cui esso viene prodotto, ovvero Jerez de la Frontera, nella provincia di Cadice, a sud di Siviglia, zona di produzioni vinicole D.O.C. più antica della Spagna.
I suoi vini liquorosi vengono esportati ed apprezzati in tutto il mondo.

 

Il clima, combinandosi in maniera ottimale con la natura dei terreni, permette infatti ai vitigni della varietà Palomino e Pedro Ximénez di maturare e trasmettere allo sherry caratteristiche uniche al mondo.

 

Lo Sherry viene prodotto in varie tipologie: il fino, il manzanilla e l'amontillado sono vini secchi, delicati e fini, mentre l'oloroso è un vino secco ma reso liquoroso con l'aggiunta di brandy, che ne eleva il grado alcolico al 18%. Infine, il cream è un oloroso addolcito da una maggiore percentuale di uve Pedro Ximénez.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati