Crostata di castagne
Ecco una crostata dal sapore tipicamente autunnale: la crostata di castagne. Gustatela da soli o in compagnia per un pasto appetitoso dal retrogusto dolce, dovuto al sapore particolare e inconfondibile delle castagne.
Lasciatevi conquistare dal gusto intenso di questo piatto e provate a realizzarlo seguendo questi semplici passaggi.
Ingredienti
- 600 g di castagne
 - 200 g di Le Crémiot Président
 - 200 g di farina
 - 150 g di parmigiano grattugiato
 - 100 g di Burro Prèsident
 - 5 g di noce moscata
 - 5 g di pepe nero
 - 5 g di zafferano
 - 4 uova
 - 70 ml di acqua fredda
 - sale q.b.
 
Preparazione
Per preparare la vostra crostata di castagne, prima di tutto, spezzettate il Burro Prèsident. Poi, su un piano da lavoro, disponete a fontana la farina setacciata e, nello spazio centrale, unite il Burro Prèsident, una presa scarsa di sale e l’acqua fredda. Mescolate gli ingredienti velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo in frigorifero per una mezz’ora circa.
Intanto lessate le castagne, dopo averle incise con un coltello. Una volta cotte, pulitele e spezzettatele finemente, poi, in una ciotola, unitele con le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il pepe nero e lo zafferano. Sbattete il composto e aggiungete per ultimo il formaggio Le Crémiot Président.
Estraete l’impasto dal frigorifero, stendetelo su una spianatoia e trasferitelo in uno stampo per crostate ricoperto già di carta da forno. Distribuite sulla base il ripieno e mettete il vostro dolce in forno preriscaldato alla temperatura di 160° per 40 minuti. Una volta cotta, gustate il sapore unico della crostata di castagne dopo averla lasciata intiepidire.
 