Crostini con Salsiccia

Crostini con Salsiccia
  • 20 minuti
  • Antipasti
  • Bassa
  • 4 persone

I crostini con salsiccia sono un antipasto davvero saporito e sfizioso.

Questo piatto è adatto alle fredde giornate invernali e indicato per aprire le porte a pranzi a base di carne, con piatti piuttosto gustosi.

Preparare questa ricetta è davvero molto facile.

Per rendere questo piatto davvero sensazionale è importantissima la scelta della salsiccia: sceglietene un tipo a grana molto fine, di quelle che sembrano quasi una crema quando vengono spalmate sul crostino di pane.

Anche il pane ha la sua importanza: un tipo casereccio, che ci permette di tagliare fette tondeggianti dello spessore di un centimetro, massimo un centimetro e mezzo, mantenendo integra tutta la mollica, è il tipo ideale.

Preparazione

Per preparare i crostini con salsiccia riscaldate il forno a 200 gradi.

Su una griglia da forno disponete un po' di carta forno e sopra di essa adagiate le fette di pane. Lo spessore va un po' a gusto, ma 1 cm o 1 cm e mezzo è l'ideale.

Private il Brie Président dalla crosta bianca e tagliatelo a pezzetti.

Dividete il Brie Président sulle fette di pane.


Private la salsiccia dalla pelle e dividetela in 4 parti uguali, che andrete a spalmare sopra le fette di pane cercando di racchiudere il formaggio.

Infornate per 15 minuti.

Servite i crostini con salsiccia ben caldi.

Curiosità

I segreti per la preparazione di questi crostini sono due: il formaggio deve essere tagliato a pezzetti molto piccoli, in modo da favorirne la fusione, mentre la salsiccia deve sigillare bene i bordi del crostino, in modo da non far uscire il formaggio durante la cottura.

Stampa la ricetta