Cupcake al cioccolato

Cupcake al cioccolato
Scopri il protagonista
Président Burro Gourmet 225g
Burro Président
tps cuisson
TEMPO TOTALE: Più di 30 minuti
PORTATA: Snack e dolci
INGREDIENTI PER: 12 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Se volete sbizzarrirvi in cucina con una ricetta buona e divertente da preparare, perfetta per grandi e piccini, ecco la soluzione che fa al caso vostro: dei deliziosi cupcake al cioccolato.

Come i muffin, ma più piccoli e abbelliti da decorazioni, topping e creme varie, questi dolcetti sono delle piccole torte perfette per qualsiasi occasione: per imbandire la tavola tra gli spuntini di una festa di compleanno, come colazione soffice da mangiare a Natale insieme agli omini di marzapane, in alternativa ai classici biscotti o per concludere in dolcezza una romantica cena di San Valentino. Le idee sono veramente tante e le combinazioni infinite: dovete soltanto provare e realizzerete tanti dolcetti dal colore e dall’aspetto invitante.

Di seguito vi proponiamo una variazione della ricetta più classica con l’aggiunta del cioccolato fondente, capace di dare all’impasto un sapore deciso e intenso; il tutto contornato da una delicata crema al burro, che crea un perfetto contrasto di consistenze in grado di conquistare a ogni morso. Il protagonista della ricetta è il Burro Président che, grazie alla sua consistenza morbida e vellutata, si adatta a ogni preparazione dando vita a un trionfo di sapori irresistibili.

Oltre a essere buoni da mangiare, i cupcake sono facili da realizzare in poco più di mezz’ora nella cucina di casa senza il bisogno di fare una lunga lista della spesa. Seguite passo dopo passo il procedimento facendo attenzione alle dosi e usando gli strumenti che avete a vostra disposizione. Una volta finito, otterrete un dessert sfizioso e bello capace di accontentare anche i palati più difficili. Non ci credete? Provare per credere!

Ingredienti

Per l’impasto

  • 120 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di Burro Président
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 60 ml di latte
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • Un cucchiaino di lievito per dolci (o mezza bustina)


Per la crema al burro al cioccolato

  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 150 g di cioccolato fondente

Preparazione

Qui troverete i vari passaggi da seguire per ottenere dei gustosi cupcake al cioccolato.

Cominciate setacciando la farina dentro una ciotola; aggiungete il lievito per dolci e il cacao amaro in polvere. Dopo prendete il cioccolato fondente e tritatelo finemente con l’aiuto di un coltello, poi scioglietelo delicatamente a bagnomaria.

Estraete il burro dal frigo e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Una volta che si è ammorbidito, versatelo dentro un’altra ciotola insieme allo zucchero e montate il composto usando uno sbattitore. Aggiungete le uova e continuate a montare. A questo punto versate anche il latte e il cioccolato fuso all’interno del composto. Aiutatevi con le fruste elettriche per amalgamare il tutto e, una volta pronto, unite il composto di burro e zucchero a quello di farina e lievito. Mescolate bene con una spatola fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Una volta pronto, inserite l’impasto dentro una sac à poche senza bocchetta e preparate i pirottini di carta. Riempiteli con l’impasto al cioccolato, avendo cura di non eccedere con la dose dell’impasto per evitare che questo fuoriesca in fase di cottura.

Una volta pronti, fateli cuocere in forno statico a 180°C per circa 20 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della decorazione. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo intiepidire. Inserite in una ciotola il burro e lo zucchero a velo, lavorandolo con le fruste elettriche; montate con cura il composto, fino ad ottenere un risultato spumoso. Aggiungete il cioccolato fuso al composto e continuate a lavorare con le fruste. La crema al burro al cioccolato è pronta; tenetela da parte.

Una volta pronti, sfornate i cupcake e lasciateli raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente. Procedete, poi, a decorare la superficie con la crema al burro, aiutandovi con la sac à poche per ottenere un risultato più invitante.

I cupcake al cioccolato sono pronti per essere mangiati. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

Ecco alcuni utili suggerimenti per rendere i vostri cupcake ancora più sfiziosi.

Un primo consiglio riguarda l’impasto ed è quello di inserire un pizzico di sale nel composto: servirà a bilanciare i sapori ed esaltare il gusto del cioccolato. Un altro ingrediente che può senz’altro essere inserito nella preparazione sono le gocce di cioccolato: perfette per rendere questi dolcetti ancora più golosi.

Per quanto riguarda la cottura, invece, è fondamentale prestare molta attenzione per evitare che i cupcake si brucino ma anche che restino crudi. Per verificare se è giunto il momento di spegnere il forno, fate la prova dello stuzzicadenti: infilzate il centro della superficie e controllate il bastoncino di legno. Se, una volta estratto, è asciutto, vuol dire che l’impasto è cotto; in caso contrario, invece, sarà necessario proseguire con la cottura.

Una caratteristica peculiare di questi dolcetti è la decorazione: anche in questo caso, come sempre in cucina, non c’è limite alla fantasia. Potete decidere di decorare la superficie come più vi piace, personalizzando i cupcake per ogni occasione. Volete una versione più fresca e golosa? Potete decorarli con dei ciuffetti di panna e della frutta fresca. Li state preparando per una festa? Impreziosite la superficie con degli ovetti di cioccolato colorati o con dei fiorellini in occasione della Pasqua, oppure utilizzate dei topping colorati per una festa di carnevale o di Halloween.

Sperimentate le combinazioni che più preferite e vedrete che tutti i vostri ospiti resteranno a bocca aperta.