Farfalle brie e funghi

Farfalle brie e funghi
  • 20 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

Le farfalle brie e funghi sono un primo piatto semplice, in cui il sapore del bosco si coniuga alla perfezione con quello del Brie Président, per dar vita a una portata sfiziosa e profumata. 

Una pietanza speciale e golosissima, che vi conquisterà forchettata dopo forchettata lasciandovi pienamente soddisfatti.

 

Preparazione

Per realizzare le farfalle brie e funghi dovete prima di tutto prendete una padella capace, metterci dentro un filo d'olio extravergine d'oliva e l'aglio mondato, lavato e tritato insieme al pomodoro secco.

Dopodiché, unite anche i funghi surgelati e fate cuocere il tutto a fiamma alta.

Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo tritato. Poi portate a cottura il condimento. 

 

Nel frattempo, mettete sul fuoco l'acqua per la pasta; salatela solo quando avrà raggiunto l'ebollizione e cuocete le farfalle. 

 

A metà cottura prelevate mezza tazza di acqua di cottura. Quindi procedete a togliere la parte bianca e farinosa al formaggio.

Ad operazione eseguita, lavorate il Brie Président in una ciotola con l'ausilio di una forchetta fino a renderlo cremoso.  

A cottura raggiunta, scolate la pasta, rimettetela in pentola e conditela con il brie cremoso e i funghi. 

 

Concludete le vostre farfalle brie e funghi ripassandole a fiamma bassa e mescolandole continuamente.

Se lo ritenete necessario aggiungete anche un po' d'acqua di cottura tenuta da parte. Servite la pietanza bella calda.

 

Curiosità

Le farfalle brie e funghi sono un primo piatto i cui i protagonisti sono: i funghi, ingrediente che trova largo impiego in cucina grazie al sapore e all'aroma inconfondibile di bosco e il brie, francesissimo formaggio a pasta molle e cremosa, importante protagonista della gastronomia non solo francese.

Il brie può infatti essere impiegato anche come sostituto del burro nella preparazione di risotti o pasta. 

L'abbinamento degli ingredienti risulta davvero squisito.

Perfetto, inoltre, per diventare il protagonista sia di pranzi e cene informali che di pasti più impegnativi.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati