Lasagne porcini e brie

Lasagne porcini e brie
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

Le lasagne porcini e brie sono una portata dal sapore aromatico e dal profumo intenso.

Una ricetta facile da eseguire per un primo piatto gustoso e delicato, che nasce dall'unione dei porcini trifolati con una morbida salsa besciamella realizzata con il Burro Président.

Il tutto viene coronato dal gusto avvolgente del Brie Président e dal sapore pieno del pecorino sardo.

Gustosa ed avvincente, questa portata è adatta per essere servita anche nelle occasioni più importanti.

 

Preparazione

Per realizzare le lasagne porcini e brie, prima di tutto pulite i funghi porcini con l'ausilio di un panno umido.

Dopodiché affettateli e rosolateli in una padella con l'olio extravergine d'oliva e l'aglio mondato e tritato.

Quindi aggiustateli di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo tritato e proseguite la cottura.

 

Nel frattempo dedicatevi a preparare la besciamella.

Prendete una casseruola, versateci il latte e portatelo ad ebollizione.

Una volta raggiunta l'ebollizione, spegnete il fuoco e, in una pentola a parte, fate sciogliere il Burro Président.

Quando il burro risulterà ben sciolto, aggiungete la farina, la noce moscata, il sale e, gradatamente e senza smettere di mescolare, versate il latte caldo.

Lasciate cuocere la salsa per 10 minuti circa.

Trascorso il tempo indicato, toglietela dal fuoco e preparatevi a lessare le lasagne in abbondante acqua bollente e salata per 4-5 minuti.

Subito dopo questo passaggio, togliete le lasagne dall'acqua di cottura e stendetele sopra un telo asciutto.

A questo punto prendete una pirofila e imburratela per bene.

Mettete sul fondo un po' di besciamella, uno strato di lasagne, un altro strato di besciamella, due cucchiai circa di funghi porcini e un po' di Brie Président ridotto in fiocchi.

Dunque proseguite con gli strati di pasta e di condimento fino ad esaurimento degli ingredienti.

Terminate le vostre lasagne porcini e brie con la besciamella, i funghi e una spolverata di pecorino grattugiato.

Infine infornate la pietanza a 180° per 20 minuti, fino a quando sulla sua superficie non si sarà formato uno strato croccante e ben dorato.

Servite la pietanza bella calda.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati