Omelette con carciofi brie e funghi

Omelette con carciofi brie e funghi
  • 20 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 4 persone

L'omelette è un piatto della cultura culinaria francese davvero molto gustoso e facile da preparare.

È una sorta di frittata non molto cotta che, invece di essere cucinata con tutti gli ingredienti mischiati assieme, viene farcita a fine cottura, pertanto la farcitura deve essere preparata separatamente.

A seconda del ripieno scelto, potete creare dei piatti sempre nuovi, che sapranno accontentare tutti i vostri ospiti e i palati della vostra famiglia.

Preparate, per esempio, l'omelette con carciofi brie e funghi, usando il Brie Président per legare tra loro tutti i sapori.

Preparazione

Per preparare le omelette con carciofi brie e funghi iniziate pulendo i carciofi: privateli dei gambi e delle foglie esterne più dure e tagliate le foglie a tre quarti in modo da eliminare le punte spinose.

Divideteli a metà e poi metteteli a bagno in una ciotola piena di acqua e succo di limone.

Pulite i funghi e tagliateli a fettine e poi metteteli a rosolare assieme ai carciofi in una padella con un filo d'olio, l'aglio tritato e un pizzico di sale.

Fateli cuocere venti minuti e, a fine cottura, spargete un po' di origano.

In un'altra ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente, aggiungendo sale e pepe.

Ponete una grande padella antiaderente sul fuoco con una noce di Burro Président e lasciatelo sciogliere.

Quando tutto sarà caldo, versate le uova sbattute e fatele cuocere per qualche minuto finché non si saranno rapprese.

Versate al centro dell'omelette i carciofi e i funghi trifolati e il Brie Président a tocchetti.

Ripiegate l'omelette su sé stessa, in modo da formare una mezza luna, e fate cuocere qualche minuto per far sciogliere il Brie Président.

Quando il formaggio si sarà sciolto, mettete la vostra omelette con carciofi brie e funghi in un piatto e servitela ben calda.

 

Curiosità

I carciofi, quando vengono puliti, hanno la tendenza ad annerirsi per colpa di un processo naturale di ossidazione a contatto con l'aria.

Per evitare questo problema, una volta tagliati è bene metterli a bagno con acqua e limone, poiché il limone acidifica il carciofo evitando questo suo cambio di colore e sapore.

Per preparazioni in cui il carciofo deve rimanere asciutto potete passare la sua superficie con mezzo limone senza l'utilizzo dell'acqua.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati