Pasta al forno prosciutto e brie

Pasta al forno prosciutto e brie
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Media
  • 4 persone

La pasta al forno brie e prosciutto è un primo piatto saporito e goloso.

La ricetta prevede l'impiego di un condimento bianco, dove dei gustosi maccheroncini saranno insaporiti con prosciutto cotto e Brie Président, avvolti da una morbida besciamella.

Questo connubio di ingredienti sapidi e sfiziosi darà vita ad una portata originale, adatta per un pranzo o una cena speciali.

Preparazione

Per realizzare la pasta al forno brie e prosciutto dovete prima di tutto lessare molto al dente i maccheroncini, cuocendoli in ¾ di latte salato.

Dopodiché, scolateli e dedicatevi a preparare la besciamella: prendete il Burro Président e mettetelo in una pentola insieme alla farina e ad un pizzico di sale.

Fate rosolare il tutto e poi versate gradatamente il restante latte caldo, senza smettere di mescolare.

Ora fate addensare il composto fino ad ottenere una besciamella della giusta consistenza, insaporitela con noce moscata e pepe bianco e mescolate per bene. 

A questo punto, condite la pasta con le uova sbattute, il Brie Président privato della crosta e ridotto in fiocchetti, il prosciutto cotto tagliato a julienne e due terzi della besciamella

Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti.

Trascorso il tempo indicato, sfornate la vostra pasta al forno con brie e prosciutto e servitela in tavola, ricoprendo ogni porzione con un po' della besciamella rimasta scaldata. 

 

Curiosità

La  béchamel o besciamella, è una salsa bianca a base di latte, aromatizzata con noce moscata e legata con roux, un impasto fatto con burro e farina.

Di origine francese, la sua invenzione sembra risalire al XVII secolo e poi fu adottata dalla cucina italiana in molte delle sue pietanze tipiche, in particolare nella gastronomia della cucina emiliana.

In questa tradizione la troviamo per esempio all'interno di portate famose come i cannelloni di magro o le lasagne al ragù.

Tuttavia, il ruolo culinario della besciamella non si limita a questo, poiché essa costituisce anche la base di molte salse della cucina francese: tra le più conosciute la mornay, la soubise e la nantua.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati