Pizza pere e brie

Pizza pere e brie
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

La pizza è un piatto molto apprezzato da persone di tutte le età.

La pizza pere e brie è un piatto sfizioso e prelibato dall’accostamento apparentemente insolito, che prende spunto da un classico intramontabile, quello di pere e formaggio.

Il Brie è un formaggio molle a crosta fiorita, che presenta una patina bianca in superficie.

Il Brie può essere mangiato intero e la sua crosta è molto saporita.

Preparazione

Per preparare la pizza pere e brie cominciate a versare la farina su un piano da lavoro creando una fontana.

Aggiungete il lievito con 100 grammi di acqua e cominciate ad impastare.

Continuate ad aggiungere un po’ di acqua alla volta, prestando attenzione che la farina abbia assorbito la dose precedente.

Quando arrivate a ¾ dell’acqua, aggiungete il sale e continuate ad impastare.

A questo punto unite l’olio gradualmente come avete fatto per l’acqua.

Cercate di formare un panetto che modellerete finché non risulterà un impasto liscio ed omogeneo. 

Quando il panetto è pronto, riponete l’impasto in una ciotola capiente leggermente infarinata, e coprite con un canovaccio leggermente inumidito.

Riponete l’impasto nel forno con la luce accesa a lievitare.

Attendete per almeno due ore che l’impasto abbia raddoppiato il suo volume.

Una volta che l’impasto sarà lievitato riponetelo su di una spianatoia infarinata e dividetelo in 4 parti, formando 4 palline.

Ungete 4 teglie tonde per pizza con un filo d’olio.

Ponete il panetto al centro della teglia e cominciate a schiacciare la pasta dal centro verso l’esterno, tirando leggermente i lati se necessario e cercate di distendere la pasta su tutta la superficie della teglia.

Tagliate il Brie Président a fette sottili e ricavatene dei quadretti di circa 2,5 cm di lato.

Spargeteli sulla pizza e aggiungete per ultimo il parmigiano.

Infornate nel forno già caldo a 200 gradi per 10 minuti circa; nel frattempo lavate ed affettate le pere a spicchi di uguale spessore.

Passati i dieci minuti togliete la pizza dal forno e adagiatevi sopra gli spicchi di pera.

Infornate per altri 10 minuti.

Appena la pizza sarà pronta estraetela e gustatevela ben calda.

 

Curiosità

Le pere williams hanno una polpa molto succosa e zuccherina e sono la qualità che più si presta per questo tipo di preparazioni.

Nella ricetta della pizza di pere e brie, le fettine di pera vengono aggiunte quasi al termine della cottura proprio per preservare la loro tipica croccantezza che contraddistingue questa deliziosa tipologia di pera dalle altre.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati