Risotto con Carciofi e Emmental

Risotto con Carciofi e Emmental
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

 

 

 

 

 

 

 

    I carciofi sono un ingrediente molto versatile: fantastici da fare arrostiti, ottimi ripieni, gustosi sopra una pizza, ma decisamente deliziosi se usati per preparare un buon risotto.

Ed è proprio la ricetta che vi proponiamo: risotto con carciofi e emmental.

Al sapore inconfondibile dei carciofi, aggiungeremo il gusto del formaggio Emmental Président per un piatto di gran classe.

Il segreto della nostra ricetta è di utilizzare il fondo dei carciofi.

Di norma questa è la parte più dura del carciofo ma, una volta cotta, diventa morbidissima ed il suo sapore è davvero delizioso.

Preparazione

Per preparare il risotto con carciofi e emmental, iniziate facendo scongelare i fondi di carciofo.

Poi tagliate i fondi di carciofo a dadini di un centimetro circa e affettate finemente la cipolla.

In una pentola grande fate sciogliere il Burro Président ed imbiondite la cipolla.

Aggiungete i carciofi e aggiustate di sale.

Fate insaporire bene per 10 minuti.

Aggiungete il riso e tostatelo per 5 minuti.

Una volta tostato a puntino, sfumatelo con il vino bianco.

Salate e pepate ed aggiungete qualche mestolo di brodo.

Quando il brodo si sarà assorbito, aggiungetene ancora e continuate in questo modo fino a completare la cottura del riso.

Ci vorranno circa 20 minuti.

Con una grattugia a trama larga grattugiate l'Emmental Président ed aggiungetelo alla preparazione quando il riso sarà cotto.

Mescolate bene ed energicamente per mantecare il riso con il formaggio.

Servite il risotto con carciofi e emmental non troppo caldo.

Curiosità

Per questa ricetta, a vostro gusto, potete ovviamente decidere di utilizzare tutte le parti del carciofo e non solo i fondi.

I fondi di carciofo sono consigliati per questo tipo di preparazione perché sono molto saporiti rispetto ad altre parti.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati