Risotto con formaggio di capra

Risotto con formaggio di capra
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

 

 

 Il caprino è un formaggio dal gusto pieno e pungente, che ben si adatta a essere impiegato nella realizzazione di svariate pietanze, dagli antipasti ai primi piatti. Tra questi, c'è un risotto molto gustoso e saporito da servire sia a pranzo che a cena.

 

Facile da cucinare, il risotto con formaggio di capra viene mantecato usando appunto il Tronchetto di Capra Président, che, grazie alla sua leggera stagionatura, gli conferisce un sapore davvero unico.

Ecco allora come prepararlo.

 

Preparazione

Non si può realizzare un ottimo risotto senza del buon brodo vegetale, perciò, sarà proprio quest'ultimo l'ingrediente principale da cui iniziare a preparare il vostro piatto con formaggio di capra.

 

Mondate e lavate la carota e il sedano, sbucciate una cipolla e metteteli in una pentola insieme a 1,2 l di acqua salata, quindi ponetela sul fuoco e lasciate che giunga a ebollizione.

 

Nel frattempo sbucciate l'altra cipolla e tritatela finemente, poi mettete a scaldare sul fuoco una pentola con il burro e versate la cipolla tritata, lasciandola rosolare per circa un minuto.

 

Versate nella pentola anche il riso Carnaroli, e lasciatelo tostare, mescolando di tanto in tanto e prestando attenzione che non si bruci la cipolla. Sfumate tutto con il vino bianco e aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale.

 

Mescolate il risotto di tanto in tanto, per assicurarvi che non si attacchi; quando sarà asciutto, aggiungete dell'altro brodo, procedendo in questo modo fino a che il riso non sarà cotto. A metà cottura circa, aggiustate di sale e di pepe.

 

Una volta pronto il risotto toglietelo dal fuoco, tagliate il Tronchetto di Capra Président a cubetti e aggiungetelo al riso, mescolando il tutto per far sciogliere il formaggio.

Ecco, ora il vostro risotto con formaggio di capra è pronto. Non vi resta che servirlo!

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati