Torta salata ai funghi

Torta salata ai funghi
  • Più di 30 minuti
  • Antipasti
  • Bassa
  • 4 persone

La torta salata è una di quelle preparazioni semplici e veloci da realizzare, che possono anche diventare preparazioni di grande effetto.

Sono ricette ideali per una cena dell’ultimo momento con ospiti a sorpresa oppure anche per uno sfizioso aperitivo o buffet o, perché no, una golosa merenda.

Questa preparazione, molto versatile, può essere preparata con gli ingredienti più diversi, assecondando la vostra fantasia e il vostro gusto.

La ricetta che tra poco vedremo è della torta salata ai funghi: degli ottimi funghi incontreranno il Brie Président per un'esplosione di gusto e cremosità.

 

Preparazione

Per preparare la torta salata ai funghi, cominciate a pulire i funghi champignon passando la superficie con un panno inumidito. Quindi eliminate il loro gambo e tagliateli a fette.

In una padella bella larga fate scaldare un po' d'olio e poi fateci soffriggere uno spicchio d'aglio fino a farlo imbiondire.

Aggiungete i funghi, salateli e fateli cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti.

Mentre i funghi sono in cottura, prendete lo speck, privatelo del grasso e poi spezzettatelo con le mani.

Imburrate una teglia tonda con il Burro Président, adagiateci dentro la pasta sfoglia e versateci sopra uno strato di besciamella; ricoprite quindi con i funghi saltati in padella e gli straccetti di speck.

Tagliate il Brie Président a cubetti e adagiatelo sopra ai fungi e lo speck.

Tagliate la pasta sfoglia in eccesso e usatela per creare delle striscioline, che adagerete sulla torta salata a formare la classica griglia delle crostate.

Infornate la vostra torta salata ai funghi in forno preriscaldato a 190 gradi e fatela cuocere per circa 30 minuti o fino a quando non risulterà bella dorata.

A cottura ultimata, sfornatela e lasciate che si intiepidisca prima di gustarla.

 

Curiosità

Se volete aggiungere un tocco diverso a questa già buonissima torta salata, potete aggiungere della salsiccia che renderà questa preparazione ancora più gustosa.

Private la salsiccia dalla pelle e fatela rosolare con un po' d'olio in una padella per 5 minuti. Per rendere la ricetta ancora più saporita, potete cuocere i funghi nel grasso rilasciato dalla salsiccia. Aggiungete la salsiccia nella farcitura e continuate la ricetta come descritto.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati