Torta salata alle ortiche

Torta salata alle ortiche
  • Più di 30 minuti
  • Antipasti
  • Bassa
  • 4 persone

La torta salata è una preparazione a base di pasta sfoglia, che può essere farcita con moltissimi ingredienti.

È possibile accostare gli ingredienti più diversi, per creare sempre nuovi sapori e ricette invitanti.

Questa preparazione è ottima per preparare un pranzo veloce, deliziosa per uno spuntino, nutriente e delicata per una cena leggera.

La pasta sfoglia permette di creare piatti facili e veloci. Possiamo definirla un jolly della cucina grazie alla sua versatilità. La vostra abilità e fantasia potrà anche permettervi di svuotare il frigorifero da tutti gli avanzi che si possono essere accumulati durante la settimana.

La ricetta che prepareremo difficilmente è una ricetta svuota frigo, perché si tratta della torta salata alle ortiche, che cucinate diventano davvero deliziose.

 

Preparazione

Per preparare la torta salata alle ortiche, iniziate mettendo a bollire dell'abbondante acqua salata.

Quando l'acqua avrà preso il bollore, tuffateci dentro le ortiche e sbollentatele per 5 minuti.

Scolate e strizzate bene le ortiche, cercando di eliminare tutta l'acqua.

In un mixer mettete le ortiche assieme alla ricotta, al sale e a una grattata di pepe fresco.

Frullate il tutto fino ad ottenere una crema.

Con metà del Burro Président imburrate una teglia da forno e stendetevi dentro la pasta sfoglia.

Versate la crema di ricotta e ortiche nella teglia, ripiegate la pasta sfoglia in modo da chiudere tutto il ripieno e rifinite con dei fiocchi di Burro Président.

Fate cuocere la pietanza nel forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.

Sfornate e fate raffreddare la torta salata alle ortiche prima di tagliarla a fette e servirla.

 

Curiosità

L'ortica è una pianta che cresce spontanea. Se pensate di raccogliere voi le foglie di ortica, munitevi di guanti e continuate ad indossarli anche a casa mentre pulite le ortiche.

Solo dopo averle sbollentate infatti, le ortiche perderanno il loro potere urticante e quindi potrete maneggiarle tranquillamente e strizzarle per fargli perdere l'acqua in eccesso.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati