Verdure saltate in padella

Verdure saltate in padella
Scopri il protagonista
Président Burro Gourmet 225g
Burro Président
tps cuisson
TEMPO TOTALE: 25 minuti
PORTATA: Antipasti / Secondi
INGREDIENTI PER: 4 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Con l’arrivo della bella stagione e con l’aumento delle temperature si ha voglia di cibi più leggeri a base di frutta e verdura da preparare in pochi minuti senza perdere tempo davanti ai fornelli. Qui troverete la soluzione che fa al caso vostro, una ricetta da gustare in un momento di relax dopo una stancante giornata lavorativa: le verdure saltate in padella.

Si tratta di un mix di ortaggi, da abbinare con ciò che preferite. In questo caso vi proponiamo di utilizzare peperoni, pomodorini, melanzane, patate e molto altro, ma potete inserire anche dei crostini di pane creando così un contrasto tra la sua consistenza croccante e quella morbida delle verdure. Come se non bastasse, questo semplice piatto si può servire per qualsiasi occasione: come contorno per un secondo piatto a base di carne o pesce, come condimento per la pasta o per un cous cous da portare per un picnic sul mare, tra gli antipasti di un ricco buffet e persino come ripieno per le torte salate. La scelta è molto ampia e le combinazioni da provare sono infinite.

Il procedimento da seguire è molto semplice: infatti, bisogna soltanto cuocere le verdure in padella, condirle con un filo d’olio e con una noce di Burro Président, che con il suo sapore delicato si amalgama alla perfezione con gli ingredienti della ricetta dando vita a un piatto gustoso e prelibato che piace a tutti.

Provate e sbizzarritevi con gli ingredienti. Seguite i passaggi della preparazione: senza fare la spesa e usando gli strumenti che avete a disposizione nella cucina di casa vostra, otterrete una pietanza deliziosa e prelibata capace di accontentare anche i palati più difficili.

Ingredienti

  • 40 g di Burro Président
  • 100 g di pomodorini
  • 150 g di asparagi
  • 2 peperoni
  • 3 zucchine
  • 2 melanzane
  • 3 patate
  • 1 cipolla
  • Uno spicchio d’aglio
  • Mezzo bicchiere d’acqua
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico

Preparazione

Ecco i vari passaggi da seguire per preparare un contorno delizioso a base di verdure saltate in padella, semplice e veloce e adatto a tutte le occasioni.

Iniziate il procedimento con la pulizia delle verdure. Lavate gli ortaggi e poi asciugateli con un panno.

Procedere con il taglio di tutte le verdure. Sminuzzate la cipolla, spuntate e dividete le melanzane e tagliatele a cubetti. Fate la stessa cosa con i peperoni e con le zucchine: privateli dei semi, dei filamenti e dopo tagliateli a pezzetti. Per le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a rondelle. Prendete le patate, lavatele, privatele della buccia e tagliatele a tocchetti. Passate poi ai pomodorini e divideteli in quattro pezzi. Infine, eliminate la parte finale dei gambi degli asparagi.

A questo punto prendete una padella antiaderente e scaldatela, facendoci sciogliere all’interno il burro insieme a uno spicchio d’aglio. Versate prima la cipolla e dopo unite i peperoni, le melanzane. Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 5 minuti.

Dopo inserite anche gli altri ingredienti rimasti, quindi le zucchine, le patate e, infine, i pomodorini. Aggiustate di sale e pepe. Continuate a cuocere a fuoco basso per altri 15 minuti con sopra un coperchio e mescolate, di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua per evitare che si attacchino al fondo.

Una volta terminata la cottura, rifinite il piatto con qualche foglia di basilico fresco e delle spezie a piacere. Le vostre verdure saltate in padella sono pronte per essere servite. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

In questa sezione troverete tanti consigli e idee per rendere ancora più appetitose le vostre verdure in padella.

Un’idea per aggiungere più colore al piatto è quella di inserire altre verdure nel mix: provate con le carote tagliate a fette e la zucca privata della buccia e tagliata in tanti pezzi grossolani, doneranno un tocco di dolcezza perfetto per equilibrare il piatto. Sperimentate! Qualsiasi verdura può essere aggiunta, purché se ne rispettino i tempi di cottura.

Un’idea per arricchire questa ricetta, trasformandola in un piatto unico sostanzioso, è quella di aggiungere le uova. Dopo aver cotto le verdure in padella, versateci dentro due uova e fatele cuocere per qualche minuto con un pizzico di sale. In pochissimo tempo otterrete un piatto salva cena ideale per gli ospiti dell’ultimo minuto.

Se volete dare alle vostre verdure una marcia in più, vi suggeriamo di aromatizzarle con delle spezie come il peperoncino, il cumino o l’origano in modo tale da esaltarne i sapori. Aggiungetene un pizzico nella padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi versate le verdure. Lasciatele cuocere con sopra un coperchio così che assorbano tutti gli aromi. Il risultato sarà straordinario.

La caratteristica migliore di questa preparazione? La sua versatilità! Le verdure così preparate, infatti, sono perfette per moltissimi usi. Provate a utilizzarle per preparare delle sfiziose torte salate vegetariane: vi basterà versare il composto all’interno della pasta sfoglia, aggiungere uno dei vostri formaggi preferiti e cuocerla in forno per circa 15 minuti. In men che non si dica avrete a disposizione un piatto unico perfetto per un pranzo al sacco in primavera o un aperitivo in compagnia degli amici.

Infine, ricordatevi che se ve ne avanzano delle porzioni, potete conservarle per qualche giorno in frigo all’interno di un contenitore ermetico.