Quiche di pancetta

Quiche di pancetta
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Media
  • 8 persone

La quiche di pancetta è una torta salata molto deliziosa, una preparazione che si presta ad essere gustata come antipasto o come secondo, ma si presta bene anche ad un piacevole picnic come i francesi amano fare.
Il suo sapore goloso è caratterizzato dai formaggi Président, che danno un tocco in più a questa deliziosa preparazione.

Preparazione

Per preparare la quiche di pancetta, innanzitutto scaldate il forno a 200°.
Tagliate a cubetti il Pointe de Brie Président e tenete da parte.
Tagliate a cubetti anche l’Emmental.
E infine tagliate poi a cubetti il Roquefort Président.
In una ciotola unite i cubetti di formaggio e la pancetta; mescolate.
Cuoceremo questa quiche con una forma particolare: intanto prendete uno stampo per ciambelle e foderatelo con la carta forno.
A parte, stendete la pasta briseé e disponetevi sopra i cubetti di formaggio e pancetta, distribuendo bene il composto.
Arrotolate su sé stessa la pasta briseé e formate una ciambella, disponendola poi all’interno dello stampo.
Sbattete l’uovo, e con un pennello da cucina, spennellate la superficie della pasta briseé, infine infornate a forno caldo per 30 minuti, spegnendo quando la pasta briseé sarà ben dorata.
Servite la vostra quiche di pancetta tiepida.

Curiosità

La quiche con la pancetta è una torta salata molto versatile, si prepara con pochi e semplici ingredienti, facili da reperire e che danno un gusto molto particolare a questa ricetta.

La quiche, tipica preparazione francese, è un ottimo compromesso per chi non ha molto tempo da passare in cucina, ma vuole comunque concedersi un piatto gustoso, ricco e nutriente.

Questa ricetta facile e veloce può essere accompagnata da un contorno fresco e leggero per ottenere un pasto nutriente e completo.

È sufficiente tagliare a cubetti il formaggio, unirvi la pancetta e distribuire il composto sulla pasta briseè, sistemare l’impasto in una tortiera per ciambelle ed infornare: la quiche è pronta per essere gustata, calda o tiepida, sarà comunque un’esplosione di sapori davvero deliziosi.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati