Crêpes con la ricotta

Crêpes con la ricotta
  • Più di 30 minuti
  • Crêpes
  • Bassa
  • 4 persone

Le crêpes con la ricotta sono un piatto molto sfizioso, pronto in poco tempo.

Facili e veloci da preparare sono un piatto molto apprezzato per un pasto da soli o da offrire ai propri ospiti; racchiudono uno scrigno di sapori davvero unico.

Il loro sapore delicato è arricchito dall’Emmental Président, un formaggio aromatico che dona un profumo delizioso a questa preparazione.

Preparazione

Per preparare le crêpes con la ricotta prendete una ciotola e rompetevi le uova; con l’aiuto di un colino a maglie abbastanza fitte, setacciatevi la farina, mescolate ed aggiungete a filo il latte.


Mescolate con cura fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e privo di grumi; aiutatevi con una frusta da cucina o con lo sbattitore elettrico.
Quindi lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto.


Intanto lavate ed asciugate i fiori di zucca, apriteli a metà e privateli del picciolo; scaldate un cucchiaio d’olio in una padella e fate appassire per 3 minuti i fiori di zucca, salate e pepate e tenete da parte.


Versate la ricotta in una ciotola, macinate abbondante pepe e mescolate vigorosamente, poi tagliate a cubetti l’Emmental Président, unitelo alla ricotta, mescolate con cura e tenete da parte.


Scaldate una padella e ungetela con il Burro Président. Aiutandovi con un mestolo, versate poco impasto, ruotando leggermente la padella per distribuire in maniera uguale il composto.

Otterrete uno strato sottile e rotondo che farete cuocere a fuoco bassissimo.
Quando la crêpe si staccherà dal fondo, giratela e continuate a cuocerla per un minuto.
Toglietela dalla padella e continuate con la preparazione delle restanti crêpes fino ad esaurimento dell’impasto.


Spalmate sulle crêpes parte della ricotta con l’Emmental Président, adagiate i filetti di acciuga e i fiori di zucca, piegate a metà e di nuovo a metà formando uno spicchio.

Servite le vostre crêpes con la ricotta con una manciata di pepe macinato al momento.

Curiosità

Le crêpes con la ricotta sono una ricetta molto sfiziosa; si adattano bene ad essere servite come antipasto o come piatto unico da offrire ai vostri ospiti.

Sono una preparazione semplice ma che racchiude in sé un sapore molto accattivante: i classici fiori di zucca che siamo abituati a gustare ripieni di ricotta con il pepe o con la mozzarella e l’acciuga e poi fritti, vengono scomposti e utilizzati come farcitura di queste golosissime crêpes.

Sono buone calde ma si fanno apprezzare anche fredde, possono arricchire un gustoso picnic all’aria aperta o una gita fuori porta.

Le crêpes con la ricotta sono un piatto molto apprezzato che unisce la tradizione francese alla passione mediterranea, per un incontro di sapori davvero appetitoso.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati