Crêpes alla birra

Crêpes alla birra
  • Più di 30 minuti
  • Crêpes
  • Bassa
  • 4 persone

Le crêpes alla birra sono una prelibatezza dal gusto sfizioso e soddisfacente, la pietanza ideale da presentare in tavola anche durante le feste.
Un primo piatto scioglievole, elegante e d'effetto

Sottili crêpes avvolgeranno un ripieno appetitoso, realizzato con spinaci saltati nel Burro Président ed insaporiti da un trito d'aglio, uovo, ricotta, Emmental Président e una spolverata profumata ed aromatica di noce moscata.
Il tutto verrà avvolto da un'allettante salsa besciamella.

Una pietanza vincente e saporita, per una ricetta che catturerà la gola dei vostri commensali.

 

Preparazione

Per realizzare le crêpes alla birra, dovete prima di tutto prendere una ciotola e versarci dentro la farina, le uova e la birra.
Salate e mescolate il tutto fino ad ottenere una pastella liscia.
Una volta ottenuta, lasciatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. 

Nel frattempo lavate gli spinaci, lessateli con la sola acqua di sgrondatura e aggiustateli di sale.
Quando saranno cotti, scolateli, strizzateli e fateli insaporire in una padella con il Burro Président e l'aglio precedentemente mondato, lavato e tritato, dopodiché lasciateli raffreddare. 

A questo punto, dedicatevi a preparare la besciamella: prendete una casseruola, scioglieteci il burro, aggiungeteci la farina, fatela rosolare ed infine stemperatela con il latte.
Salatela e fatela addensare senza smettere mai di girarla. 

Ad operazione conclusa, unite agli spinaci, l'uovo, l'Emmental Président ridotto a scaglie e la ricotta.
Dunque mescolate per bene il preparato, salatelo ed insaporitelo con una grattugiata di noce moscata.

Ora prendete una padella antiaderente, fatela riscaldare, ungetela con il burro e metteteci dentro uno o due cucchiai di composto.
Cucinate la prima crêpe 2 minuti per lato e procedete a realizzare tutte le altre fino ad esaurimento della pastella.  

Concludete le vostre crêpes alla birra farcendole, arrotolandole, disponendole all'interno di una pirofila imburrata e cospargendole di salsa besciamella.
Successivamente infornate la pietanza in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti e servitela calda.

 

Curiosità

Nota già agli Assiri e ai Babilonesi, la birra è una delle bevande più antiche.

Si ottiene facendo fermentare la farina di malto insieme ad acqua e lievito.

Nell'ultima fase della sua realizzazione viene aggiunto il luppolo, che regala alla bevanda il suo caratteristico sapore. 

Per le sue peculiarità, la birra non viene impiegata solo come bevanda, ma è anche un ottimo alleato in cucina, un ingrediente che conferisce alle pietanze un sapore particolare.

Da sempre impiegata nella gastronomia tradizionale tedesca, la birra è versatile e adatta a realizzare diversi piatti: dai primi ai secondi, sia di carne che di pesce, dai contorni e perfino ai dolci.

È anche adatta per la preparazione della marinata e della pastella per frittura.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati