Omelette prosciutto patate e camembert

Omelette prosciutto patate e camembert
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 4 persone

L’omelette è un piatto molto sfizioso e veloce da preparare.

Le origini della omelette sono francesi ma ormai questa specie di frittata ripiegata su sé stessa, con dentro i più svariati ripieni, è apprezzata e preparata in tutto il mondo.

L'omelette si può gustare bella calda oppure, soprattutto in estate, è buonissima anche fredda.

La ricetta che vedremo propone di realizzare una deliziosa omelette prosciutto patate e camembert, farcita con tre ingredienti che legano benissimo, tra i quali il Camembert Président è l'elemento che renderà speciale questa preparazione.

 

Preparazione

Per preparare l’omelette prosciutto patate e camembert, cominciate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

 

Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a fette non troppo spesse e buttatele nell'acqua. 

Fatele cuocere per 25 minuti dal bollore e poi scolatele bene.

 

Rompete in una grande ciotola le uova, aggiungete il sale ed un pizzico di pepe e sbattete bene aiutandovi con una forchetta.

 

Mettete sul fuoco una padella tonda antiaderente e ungete il fondo con abbondante olio di semi. 

Versateci le uova sbattute e, a fiamma moderata, cuocete fino a quando nel centro non si formeranno delle bolle.

 

Adagiate sull'omelette una fetta di prosciutto, qualche fetta di patata e sopra ancora qualche pezzetto di Camembert Président, che avrete precedentemente tagliato a cubetti.

 

Con l’aiuto di una spatola ripiegate l’omelette su sé stessa e lasciate cuocere per qualche altro minuto, fino a che il Camembert Président non sarà ben sciolto.

 

Impiattate e servite l’omelette prosciutto patate e camembert bella calda.

 

 

Curiosità

Questa omelette prosciutto patate e camembert è un tripudio di sapori delicati e bilanciati ma, se volete dare un tocco diverso a questa preparazione, potete anche sostituire le patate con dei funghi trifolati.

Per trifolare i funghi basta prendere degli champignon, affettarli, metterli in una padella con un po' d'olio e aglio e saltarli.

Una volta che si saranno insaporiti, aggiustate di sale e, in ultimo, aggiungete un po' di prezzemolo.

Usate i funghi trifolati per farcire la vostra preparazione per renderla ancora più saporita.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati