Pasta al Forno con Formaggio

Pasta al Forno con Formaggio
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 6 persone

La pasta al forno con formaggio è una ricetta golosa e stuzzicante, che può essere preparata sul momento o anche utilizzando gli avanzi di pasta del giorno prima, rendendoli più golosi e cremosi con l'aggiunta di una crema ai formaggi.

Per la sua preparazione vi proponiamo di miscelare assieme al latte e alla panna due gustosi formaggi francesi, l'Emmental Président e il Roquefort Président, diversi ma complementari per dare carattere al vostro piatto; mentre per la gratinatura finale potete usare il parmigiano grattugiato, che vi aiuterà ad ottenere la classica crosticina croccante che contraddistingue questa preparazione.

 

Preparazione

Per preparare la pasta al forno con formaggio, per prima cosa accendete il forno a 180° per riscaldarlo.

Mettete quindi sul fuoco una pentola piena d'acqua salata e portatela a bollore e, nell'attesa che l'acqua bolla, preparate la crema ai formaggi.

Versate il latte e la panna in un tegame capiente e scaldateli a fuoco dolce, quindi aggiungete il Roquefort Président tagliato a tocchetti e l'Emmental Président ridotto a scaglie.

Mescolate bene fino a che i formaggi non si saranno completamente fusi e lasciate addensare il composto, quindi spolverizzate la superficie con un pizzico di noce moscata.

Una volta giunta a bollore l'acqua, buttate i rigatoni e lessateli per il tempo necessario per ottenere una consistenza al dente.

A questo punto scolateli e versateli nel tegame assieme alla crema di formaggio, mescolate per legare bene la pasta al condimento.

Adesso imburrate i bordi e il fondo di una pirofila con il Burro Président, spolverizzatela con il pangrattato e poi versateci dentro la pasta, spolverizzando la superficie con il parmigiano grattugiato.

Infornate il tutto per 10/15 minuti, fino a che non vedrete che si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie della preparazione. Potete quindi sfornare la vostra pasta al forno con formaggio e servirla nei piatti una volta che si sarà un po' intiepidita.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati