Polpette di melanzane

Polpette di melanzane
  • Più di 30 minuti
  • Antipasti
  • Bassa
  • 4 persone

Estate, tempo di melanzane. Una verdura facile da cucinare e molto versatile, che si presta a essere utilizzata per un'infinità di preparazioni, come ad esempio le polpette di melanzane.

 

Si tratta di un piatto sfizioso e saporito, ottimo da servire come antipasto, come secondo o come stuzzichini per l'aperitivo.

 

L'impasto poi, realizzato con la polpa di melanzane e il gustosissimo Emmental Président, è davvero molto semplice da preparare.

 

Eccovi allora la ricetta per realizzare passo passo delle ottime polpette di melanzane.

 

Preparazione

Per preparare le polpette di melanzane, dovete prima di tutto cuocere le melanzane. Mondatele, lavatele e tagliatele a metà per il lato lungo, quindi adagiatele su una placca foderata con carta da forno, praticando delle incisioni sulla polpa e cospargendole con un filo d'olio, e cuocetele in forno per circa 30 minuti. Una volta pronte, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare.

 

Nel frattempo, tagliate il pane raffermo a cubetti e mettetelo ad ammollare in una ciotola con ½ bicchiere di latte.

 

Private le melanzane della polpa e mettetela in una ciotola insieme al pane raffermo ben strizzato. Aggiungete anche l'Emmental Président e il pecorino grattugiati, le uova e le foglie di basilico tritate. Salate e pepate, quindi mescolate bene il tutto per amalgamarlo.

 

Con le mani prendete delle piccole palline di composto e realizzate le polpettine di melanzane, poi bagnatele in una ciotola con il pangrattato e adagiatele su un piatto.

 

Scaldate l'olio di semi di girasole in una pentola dai bordi alti e friggete le polpette di melanzane. Una volta cotte, scolatele bene aiutandovi con della carta assorbente e servitele ancora calde.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati