Quiche Uova e Prosciutto

Quiche Uova e Prosciutto
  • Più di 30 minuti
  • Antipasti
  • Media
  • 8 persone

La quiche uova e prosciutto è un piatto da buongustai, dal sapore unico e dal profumo invitante.

Una crosta di pasta a foncer verrà preparata con Burro Président e farcita con un composto di uova, panna, Emmental Président, pepe e noce moscata e darà vita ad una ricetta golosa, dalla cremosità intensa.

Abbinando pochi ingredienti, in perfetto equilibrio tra loro, otterrete un piatto invitante, una pietanza in grado di conquistare anche i palati più difficili.

 

Preparazione

Per realizzare la quiche uova e prosciutto, dovete prendere prima di tutto una terrina e setacciare al suo interno la farina.

Una volta che questa risulterà ben setacciata, disponetela a fontana su un piano di lavoro e cospargetela con poco sale.

Dunque aggiungeteci il Burro Président ammorbidito e spezzettato e il tuorlo d'uovo.

Amalgamate il tutto, bagnando il composto con poca acqua fredda, corrispondente all'incirca a una tazzina, e manipolate alla svelta e brevemente.

A lavorazione conclusa, avvolgete il panetto di pasta in un foglio di pellicola trasparente e mettetelo a riposo in frigorifero per 2 ore.

Nel frattempo prendete una ciotola, rompeteci dentro le uova e metteteci la panna, l'Emmental Président grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata.

Quindi lavorate per bene gli ingredienti.

 

Trascorso il tempo di riposo, riprendete in mano la pasta.

Dopodiché, sopra un tavolo infarinato e con l'ausilio del mattarello, spianatela fino ad ottenere lo spessore di 4 millimetri.

Quindi usatela per rivestire uno stampo di 22 centimetri di diametro, previamente unto di burro e cosparso di farina.

Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare.

Appena sarà fredda, mescolate il prosciutto crudo, affettato e spezzettato, al composto di uova realizzato in precedenza e poi versate il tutto nella teglia.

Concludete la vostra quiche uova e prosciutto, rimettendo la teglia in forno caldo a 200° per altri 15 minuti.

 

Curiosità

La pasta a foncer è una delle paste base sia della pasticceria salata che di quella dolce.

Si tratta di una pasta di origine francese molto versatile, perfetta per la realizzazione di quiche, crostate e tartellette.

Caratterizzata da una consistenza molto friabile e fondente, si prepara con farina, tuorlo d'uovo, acqua e sale nella versione salata, mentre nella versione dolce è prevista l'aggiunta di zucchero: per 500 g di farina si contano circa 2 cucchiai rasi di zucchero.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati