Risotto Asparagi e Camembert

Risotto Asparagi e Camembert
  • Più di 30 minuti
  • Primi
  • Bassa
  • 4 persone

 

     

             Il risotto asparagi e camembert è un primo piatto gustosissimo, da preparare quando l'ingrediente principe è fresco e di stagione.

Quando gli asparagi sono freschi il buon risultato della preparazione è garantito.

Il sapore delicato ma deciso degli asparagi avvolge i chicchi di riso con delicatezza, mentre il Camembert Président, usato per la mantecatura, lega alla perfezione tutti gli ingredienti, rendendo la ricetta ancora più saporita, morbida e cremosa.

Il consiglio è di prepararlo all'ultimo momento e di servirlo subito: in questo modo potrete gustare una pietanza perfetta, che sa regalare grandi sapori alle papille gustative.

 

 

Preparazione

Per preparare il risotto asparagi e camembert iniziate dagli asparagi. Puliteli eliminando la parte dura del gambo, poi tagliateli a rondelle non troppo sottili e mettete da parte le punte intere.

In una vaporiera mettete le rondelle di asparagi a cuocere per 10 minuti, in modo da renderle morbide.

Affettate finemente la cipolla, tritate l'aglio e metteteli a soffriggere nell'olio per qualche minuto.

Quando la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete gli asparagi cotti a vapore e un pizzico di sale.

Fate insaporire il tutto per un paio di minuti e poi aggiungete il riso.

Fate tostare il riso per 3 minuti e poi sfumatelo con il vino bianco.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete dell'acqua sino a coprire tutto il riso, più un ulteriore mestolo.

Unite le punte di asparagi, salate e pepate e fate cuocere il riso fino al completo assorbimento dell'acqua.

Nel frattempo tagliate a tocchetti il Camembert Président.

Quando il riso avrà assorbito l'acqua, togliete dal fuoco e aggiungete il Camembert Président tagliato a pezzetti.

Mantecate bene il riso con il formaggio e fate riposare il tutto 3 minuti.

Impiattate e servite il vostro risotto asparagi e camembert ben caldo.

Curiosità

Se volete dare ancora più sapore al vostro risotto, quando aggiungete l'acqua utilizzate quella di cottura degli asparagiQuesta cosa può essere fatta anche utilizzando la vaporiera: infatti il vapore che passa attraverso gli asparagi trattiene in sé del sapore.

Man mano che il vapore tocca le pareti della pentola, trasforma nuovamente il suo stato e torna allo stato liquido che, scendendo nuovamente nella pentola, si mescola con il resto dell'acqua rendendolo molto saporito.

Il risotto è un primo piatto molto amato e pieno di sapore, che può essere declinato in più modi, con l'aggiunta di tanti ingredienti diversi.

Tra le versioni più classiche, troviamo il risotto alla parmigiana, quello alla milanese o il risotto ai funghi. In questo caso, l'ingrediente principale sono gli asparagi, accompagnati da dell'ottimo Camembert Président.

Il camembert è forse il formaggio francese più famoso in assoluto: si tratta di un prodotto dalla consistenza molle, caratterizzato da un sapore rotondo e intenso. È perfetto per essere gustato tal quale, oppure per essere utilizzato all'interno di preparazioni culinarie sia a caldo che a freddo. In questa ricetta, viene utilizzato nella fase finale, per conferire maggior sapore al risotto con asparagi.

Una valida alternativa al camembert è il Brie Forma Président, altro formaggio di origine francese, anche questo a pasta molle, caratterizzato da un sapore dolce con una punta di piccante. Il brie può essere consumato così com'è o essere impiegato in preparazioni sia dolci che salate.

Se volete preparare un risotto davvero saporito, potete preparare un buon brodo vegetale fatto con sedano, carota e cipolla da versare sopra il riso dopo averlo tostato. Ricordate di assaggiare il risotto a metà cottura e, se occorre, aggiustatelo di sale e insaporitelo con una generosa macinata di pepe.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati