Soufflè ai carciofi

Soufflè ai carciofi
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 4 persone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   I soufflè ai carciofi sono una preparazione gustosissima e molto invitante.

 

Preparateli in piccole monoporzioni come antipasto per una cena tra amici o proponeteli ai vostri familiari per un pranzo frizzante.

 

In cottura, i soufflè si gonfieranno e raggiungeranno una bella colorazione dorata; per accentuare questo effetto potrete ricoprirli di parmigiano grattugiato prima di infornarli.

 

Fate attenzione, però, a servirli subito, non appena saranno usciti dal forno, altrimenti i vostri soufflè si sgonfieranno molto velocemente!

 

Preparazione

Iniziate a preparare i vostri soufflè ai carciofi partendo dalla besciamella. Prendete un pentolino e fate sciogliere 25 g di burro, poi aggiungete circa 20 grammi di farina e mescolate. Versate il latte pian piano e mescolate con continuità, finché la besciamella avrà raggiunto una maggiore consistenza. Aggiungete sale e pepe a vostro piacimento e un pizzico di noce moscata.

 

In una pentola portate a ebollizione dell’acqua, salatela e sistematevi i 500 g di carciofi, già puliti. Trascorsa una ventina di minuti, estraete i carciofi, tagliateli e frullateli. Prendete un recipiente capiente, adagiatevi i carciofi frullati, la besciamella, i tuorli delle uova e il Camembert Président spezzettato. Mescolate il tutto, amalgamando bene.

 

In una seconda ciotola montate gli albumi a neve ben ferma. Unite gli albumi al composto di carciofi e amalgamateli con movimenti lenti per evitare che si smontino.

 

Prendete degli stampini monoporzioni, imburrateli e ricopriteli con una piccola quantità di farina. Versatevi l’impasto e metteteli in forno già caldo alla temperatura di 190° per una ventina di minuti.

 

 Sfornate i vostri soufflè ai carciofi e serviteli ancora caldi. 

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati