Torta di Carote Salata

Torta di Carote Salata
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 6 persone

La torta di carote salata è buona da mangiare e bella da vedere.

Colorata e gustosa, questa ricetta è una specialità versatile e facile da realizzare.

Una deliziosa e croccante pasta sfoglia racchiuderà al suo interno una morbida farcia dall'ottimo sapore: un cuore a base di ricotta, carote, uova ed Emmental Président.

L'abbinamento darà vita ad una pietanza perfetta per accompagnare l'aperitivo e adatta da portare in tavola sia come antipasto sia come piatto unico.

 

Preparazione

Per realizzare la torta di carote salata, dovete prima di tutto pelare e lavare le carote.


Poi prendete una carota, tagliatela a rondelle e fatela saltare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, tre cucchiai d'acqua, un pizzico di sale e uno di pepe.
Mettete il coperchio e fate cucinare il tutto fino a quando le fette di carota non risulteranno morbide.


Nel frattempo prendete una terrina e metteteci dentro la ricotta sbriciolata, l'uovo, l'Emmental Président grattugiato e un pizzico di sale.
Mescolate il tutto.


Dopodiché grattugiate a julienne le tre carote rimaste e mescolatele alla farcia realizzata.


A questo punto adagiate la pasta sfoglia su una tortiera di 28 centimetri di diametro, bucherellatene il fondo e versateci dentro la farcia.


Ad operazione conclusa, livellatene la superficie con l'ausilio del dorso di un cucchiaio.
Infine sistemateci sopra le carote stufate e il prezzemolo tritato.


Concludete la vostra torta di carote salata, infornandola in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa.

 

Curiosità

La carota è uno degli ortaggi maggiormente conosciuti.

Al contrario di quanto si possa pensare, originariamente la carota era di colore viola.

A dimostrarlo sono alcune testimonianze risalenti all'antico Egitto ed altre più avanzate (X secolo d.C.) che ci arrivano dal Pakistan, dall'Afghanistan e dall'Iran.

A cambiare il colore di questo ortaggio furono gli olandesi, che nel 1720 vollero rendere onore ai regnanti d'Orange.

Oggi esistono diverse varietà di carote: si va dalle arancioni alle gialle, dalle rosse alle bianche e ne esiste perfino una varietà nera.

In molti non sanno che anche i fiori della carota possono essere impiegati in cucina; le infiorescenze dell'ortaggio sono infatti ottime per realizzare deliziose frittelle.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati