Insalata di cavolo

Insalata di cavolo
  • 20 minuti
  • Insalate
  • Bassa
  • 4 persone

L’insalata di cavolo è una ricetta fresca e gustosa, adatta come contorno ricco o come piatto unico.

Si può servire anche come antipasto per preparare i commensali a gustare il pasto.

Ottima per arricchire un picnic all’aria aperta, si gusta con l’Emmental Président che dona un profumo ed un aroma delizioso.

Preparazione

Per preparare l’insalata di cavolo prendete le carote, pelatele e tagliatele sottilmente con l’aiuto di una mandolina, infine tagliatele finemente a bastoncini.

Eliminate le prime foglie del cavolo cappuccio, tagliatelo a metà e cominciate a tagliare ogni metà sottilmente, come una julienne.

Prendete una ciotola ed unite la carota al cavolo, poi tritate l’erba cipollina conservando qualche filo e tenete da parte.
Mondate i cipollotti, tagliateli finemente ed uniteli all’insalata.

Prendete una ciotola, versate lo yogurt greco e unite la senape, l’aceto, l’erba cipollina, il sesamo e il cumino, mescolate con cura ed amalgamate bene.
Tagliate a cubetti l’Emmental Président ed aggiungetelo all’insalata, poi condite con la salsa ed aggiustate di sale e pepe, mescolate bene.

Servite la vostra insalata di cavolo guarnendo i piatti con qualche filo di erba cipollina.

Curiosità

Delle tantissime varietà di cavolo esistenti e utilizzabili in cucina, in questa ricetta viene impiegato il cavolo cappuccio, che si presta a moltissime preparazioni e che si può consumare crudo, come nel piatto proposto, o variamente cotto.

La sua caratteristica è quella di avere le foglie esterne lisce (a differenza della verza, le cui foglie esterne sono, invece, rugose), e serrate, in modo da racchiudere le foglie più interne e tenere, formando una palla compatta detta, per l’appunto, “cappuccio”, da cui il nome di questo ortaggio. La pianta cresce in climi temperato-freddi, ma teme le gelate, a cui bisogna prestare particolare attenzione.

 

L’insalata di cavolo (con l’aggiunta delle carote) è un piatto tipico dell’Irlanda, preparato specialmente in autunno. Può essere arricchito con frutta secca, come noci, e darle un tocco in più con l’uva sultanina. 

 

Inoltre, è possibile aggiungere spezie ed erbe aromatiche secondo il gusto personale, come ad esempio timo e maggiorana. Per dare maggior gusto e consistenza è possibile aggiungere o sostituire il cavolo cappuccio con i broccoli lasciati crudi e tagliati sottilmente o con le cimette di cavolfiore che donano croccantezza all’insalata. Quest’insalata è gustosa con l’Emmental Président, ma è possibile sostituirlo con il Tronchetto di Capra o con il Camembert Président per un sapore più deciso e profumato.

 

Il cavolo cappuccio, poi, si utilizza anche per preparare i crauti, in tedesco Sauerkraut, famoso contorno della cucina tedesca e, in generale, dell’Est Europa (sono, infatti, particolarmente diffusi anche in Repubblica Ceca, Ungheria e Russia). Si tratta di una pietanza prodotta dalla fermentazione controllata del cavolo cappuccio, tagliato, come nella nostra insalata, a sottili striscioline.

 

Tenete in considerazione che, nel caso in cui vogliate cuocere il vostro cavolo, la cottura che preserva maggiormente le sue numerose proprietà nutritive è la cottura a vaporeDa non sottovalutare è l’utilizzo che si può fare del cavolo sotto forma di infusounito al miele per addolcirne il sapore.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati