Crostata di zucchine

Crostata di zucchine
  • Più di 30 minuti
  • Secondi
  • Bassa
  • 4 persone

Semplice, gustosa e perfetta per ogni palato, la crostata di zucchine è una preparazione appetitosa e adatta ai pranzi in famiglia e ai picnic con amici.

 

Potete scegliere di dare sapore alla vostra crostata aggiungendo le spezie che preferite; qui si propone di utilizzare il timo, ma se preferite potete usare anche maggiorana e origano.

 

Prima di infornarla, ricoprite la crostata con del parmigiano per ottenere una bella doratura in superficie, e usate il formaggio Le Crémiot Président per dare alla crostata un gusto e una morbidezza unici.

 

Che aspettate? Non rinunciate a questi sapori e portateli sulla vostra tavola.

 

Preparazione

Iniziate a preparare la vostra crostata di zucchine prendendo una padella e facendo dorare con dell’olio lo spicchio d'aglio, pulito e schiacciato.

 

Lavate con accuratezza le zucchine e tagliatele sottilmente. Mettetele nella padella e fatele cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa, aggiungendo del timo.

 

Nel frattempo prendete uno stampo per crostata, adagiatevi un foglio di carta da forno e stendete la pasta brisée. Collocate alla base parte del formaggio Le Crémiot Président tagliato a pezzetti, distribuendolo su tutta la superficie, poi aggiungete le zucchine, da cui avrete prima tolto l’aglio. Continuate con altri pezzetti di Le Crémiot e aggiungete sale e pepe secondo il vostro gusto.

 

Mettete in forno già caldo alla temperatura di 200° per mezz'ora. In poco tempo la vostra crostata di zucchine sarà pronta.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati