Specialità Tradizionali

La Francia ha una tradizione gastronomica che risale al medioevo, ma è molto particolare: ha molteplici aspetti, poiché è composta da specialità tipiche provenienti dalle diverse regioni.

 

 

In un Paese così esteso è molto facile trovare forti differenze, dovute al clima, alla posizione geografica e ai Paesi confinanti. La cucina regionale dell'Alsazia risente molto della vicinanza della Germania (un tipico piatto di questa zona è la Choucroute: crauti, patate, pancetta e carne di maiale). La regione Midi-Pirenei è conosciuta per il fois gras e per l'anatra albigeoiseLa mediterranea Provenza è caratterizzata da piatti tradizionali decisamente più leggeri, con verdure di stagione e zuppe di pesce (come la bouillabaisse di Marsiglia); tutti piatti conditi con olio d'oliva e aromi profumatissimi. 

La cucina tradizionale della Bretagna è famosa per le sue ostriche, i frutti di mare e la Cotriade (una zuppa di pesce).

 

 

E come non citare poi le crêpes, nate proprio in questa regione! 

 

Le ricette tradizionali della Normandia sono invece molto ricche e sostanziose, spesso preparate con burro e panna.

 

 

Ma in questa regione è anche possibile mangiare del pesce e degli ottimi formaggi, come il Camembert e il Brie. Dedichiamo, quindi, uno spazio approfondito alla conoscenza di tutte le specialità tradizionali francesi, grazie a tanti interessanti articoli!

Pages

Subscribe to RSS - Specialità Tradizionali