Insalata di carciofi, grana ed emmental

Insalata di carciofi, grana ed emmental
  • Più di 30 minuti
  • Insalate
  • Bassa
  • 4 persone

L'insalata di carciofi, grana ed emmental è un piatto buono e sfizioso, adatto per essere portato in tavola sia durante un pranzo tra amici e parenti, sia come portata da servire in occasioni formali. 

Una ricetta pratica che vedrà insieme carciofi, grana ed Emmental Président, il tutto insaporito da una leggera nota alcolica di brandy, condito e legato dalla salsa maionese

Gli abbinamenti, esaltandosi a vicenda, daranno vita ad una pietanza appetitosa e soddisfacente.

 

Preparazione

Per realizzare l'insalata di carciofi, grana ed emmental dovete prima di tutto tagliare le punte dei carciofi ed eliminarne le parti dure con l'ausilio di un coltellino affilato.
Dopodiché mettete tutto in acqua fredda acidulata con il succo del limone e lasciate riposare per almeno 30 minuti.


Ad operazione conclusa, prendete una pentola, riempitela di abbondante acqua salata e fate cuocere i fondi di carciofo per 20 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato, scolateli, lasciateli raffreddare e poi affettateli. 


A questo punto prendete un'insalatiera, metteteci i carciofi, la maionese, il pepe, il sale, i dadini di Emmental Président e le scaglie di grana.
Condite il tutto con l'olio extravergine d'oliva ed alcune gocce di brandy. 


Rimescolate per bene e con delicatezza la vostra insalata di carciofi, grana ed emmental ed infine servitela.

 

Curiosità

Il termine brandy è una parola inglese utilizzata convenzionalmente in tutto il mondo per indicare il distillato di vino o acquavite, che può essere indifferentemente prodotta dal vino bianco, rosato o rosso.
A livello mondiale il vitigno maggiormente impiegato per la sua produzione è il trebbiano, chiamato dai francesi ugni blanc.
Per diventare brandy l'acquavite deve essere sottoposta a un periodo di invecchiamento in botte.
Consumato come digestivo dopo i pasti e come correttore del caffè, il brandy si serve in appositi bicchieri denominati ballon o snifter e viene utilizzato in cucina come ottimo condimento.

 

Stampa la ricetta

Contenuti correlati