Crêpes emmental, prosciutto di praga e crema di carciofi

Crêpes emmental, prosciutto di praga e crema di carciofi
  • Più di 30 minuti
  • Crêpes
  • Media

Preparazione

Preparate la crema di carciofi: private i carciofi di tutte le foglie esterne coriacee mantenendo solo il cuore (è importante che lasciate solo ed unicamente le foglie più tenere perché altrimenti la crema conterrà fibre e pezzi legnosi).
Eliminate la barba interna e tagliateli a fettine sottili.
Utilizzate anche i gambi, sono buonissimi a patto che li speliate con un pelapatate, altrimenti potrebbero risultare amari.
Tritate al coltello il prezzemolo e il timo lavati e in una padella antiaderente mettete un goccio di olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio in camicia e il trito: fate insaporire un paio di minuti quindi tuffatevi anche i carciofi.
Salate, pepate e cuocete a fiamma media per circa 30 minuti aggiungendo anche un mestolino di acqua ben calda.
Frullate con un frullatore ad immersione ottenendo quindi una crema morbida e omogenea il più possibile.

Preparate la pastella: fate fondere il burro.
In una ciotola sbattete l'uovo, aggiungete il sale e il burro raffreddato quindi ultimate con la farina intervallata dal latte.
La pastella ora va fatta riposare circa una mezz'ora.

Cuocete le crêpes: ungete con un velo di burro una padella antiaderente, scaldatela bene (ma non fatela diventare troppo rovente) e versate un mestolino di pastella e subito, velocemente, roteate la padella in modo che la pastella ricopra la superficie della vostra padella.

Cuocete per un paio di minuti a fiamma media, rigirate e rifinite per un altro minuto abbondante la cottura.
Fate così tutte le crêpes, all'incirca ve ne verranno 4 o 5, in base al diametro della vostra padella.

Grattugiate l'Emmental con una grattugia dai fori larghi, rimettete una alla volta le crêpes in padella e farcitele con emmental, prosciutto e crema di carciofi.
Piegate a mezzaluna, fate sciogliere un minuto il formaggio e servite.

Stampa la ricetta

Contenuti correlati