Il carciofo è un prodotto tipico autunnale, ma oggi abbiamo la fortuna di trovare nel banco freezer degli ottimi carciofi surgelati per poter godere di questo meraviglioso ortaggio tutto l'anno.
La parte più prelibata è il cuore, che è anche quella più tenera.
Per la ricetta delle omelette con carciofi ed Emmental, procuratevi dei cuori di carciofo che vi permetteranno di ottenere una pietanza davvero molto buona.
Il carciofo e l'Emmental Président, dal gusto equilibrato e delicato, sono un ottimo abbinamento di sapori.
Per preparare le omelette con carciofi ed Emmental portate ad ebollizione una pentola d'acqua.
Quando l'acqua bolle, salatela e poi tuffateci i cuori di carciofo e fateli cuocere per una decina di minuti.
Scolate i carciofi e poi affettateli finemente.
Prendete l'Emmental Président e tagliatelo a listarelle sottili.
Mettete una pentola a scaldare sul fuoco con un cucchiaio di olio d'oliva e lo spicchio d'aglio tritato, aggiungete i carciofi e fate insaporire per qualche minuto, regolando di sale.
In una ciotola rompete le uova, salatele e pepatele e poi sbattetele leggermente con una forchetta.
A questo punto mettete una padella antiaderente dal fondo piatto a scaldare.
Fate sciogliere il Burro Président al suo interno e poi versateci le uova.
Fatele cuocere finché avranno assunto una buona consistenza poi, aiutandovi con un cucchiaio, ponete i carciofi sopra le uova, spargete uniformemente le listarelle di Emmental Président e chiudete l'omelette a metà.
Fate cuocere ancora 2 minuti per far sciogliere il formaggio e poi spegnete il fuoco
L'omelette con carciofi ed Emmental è pronta per essere servita.
Il sapore un po' amarognolo dei carciofi diventa delizioso accompagnato con l’Emmental, ma può essere altrettanto gradevole se, al suo posto, vorrete usare del Brie Président o del Camembert Président.
Entrambi i formaggi infatti, sciogliendosi con il calore, si amalgameranno molto bene con i carciofi e vi faranno apprezzare ancora di più il loro gusto intenso.
Il carciofo è un ortaggio dal sapore dolce con una nota amarognola, molto apprezzato in cucina e facile da trovare sui banchi ortofrutticoli a fine inverno e inizio primavera.
Se volete preparare un'omelette con carciofi utilizzando i carciofi freschi, ecco qualche consiglio su come pulirli: per prima cosa dovete privarli del gambo, lasciandone appena 10 centimetri (la parte più tenera), poi dovete rimuovere le foglie esterne più dure e tagliare la parte superiore delle foglie restanti, in modo da eliminare le spine.
Ora non vi resta che tagliare i carciofi a metà per togliere il fieno interno e metterli a bagno in acqua acidulata (preferibilmente con il limone) per evitare che si ossidino.
L'omelette è un piatto tipico francese a base di uova, piuttosto veloce e facile da realizzare. Basta infatti sbattere le uova in una ciotola, aromatizzarle con sale e pepe e cuocerle in padella insieme al Burro Président. Questa preparazione può essere farcita con numerosi condimenti: il carciofo è certamente uno dei più inusuali.
Nonostante si tratti, come abbiamo detto, di un piatto di facile realizzazione, ci sono alcuni segreti che consentono di preparare delle omelette davvero soffici e cremose. Partiamo dalle uova: non devono essere lavorate troppo, perché non devono incorporare troppa aria. Se volete, per rendere l'omelette ancora più morbida, potete aggiungere ½ bicchiere di latte alle uova.
Passiamo alla cottura: perché la vostra omelette ai carciofi risulti davvero buona, non dovete cuocerla troppo; non appena si forma una bella crosticina dorata, farcitela con i carciofi e l'Emmental Président tagliato molto sottile, in modo che si sciolga meglio, richiudetela su se stessa e cuocetela ancora per non più di un paio di minuti: il cuore dell'omelette deve rimanere morbido e cremoso.